Sample Category Description. ( Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. )
Danneggiare l'ambiente vuol dire tradire chi siamo. Rispettare la natura, invece, vuol dire aver capito quanto sia fondamentale proteggere la nostra casa comune.
Umanesimo, corrente di pensiero volta a difendere valore e dignità dell'essere umano.
Scienza, insieme delle discipline che si basano su osservazione, esperienza, calcolo o che...
Grazie all'intelligenza artificiale l'umanità potrà risolvere molti problemi e migliorare la qualità della vita. A patto di saperla gestire con intelligenza e scusate il gioco di parole.
Cos'è la natura? Per la filosofia è l'insieme di tutte le cose che ci circondano. Per ogni essere vivente dovrebbe essere la casa da difendere e da proteggere. Ma non siamo capaci a seguire le leggi dell'uomo, figuriamoci quelle della natura.
I ricordi sono parte di noi. Di ogni individuo e dell'umanità. La memoria va preservata, non cancellata, cambiata, dimenticata. La nostra identità personale e di esseri umani dipende da questo.
Il 30 luglio è la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani. In Italia duemila vittime sono state individuate, ma quante sono le storie invisibili?
La Giornata Mondiale della popolazione è stata indetta per riflettere sulla condizione dell'umanità e sulle problematiche che sono ancora da affrontare. Quali le sfide maggiori?
L'umanità sarà in grado di imparare la lezione che il Coronavirus sta dando in tutto il mondo? O sarà una lezione sprecata? L'articolo di Giuseppe Rosato per i404.