Spicchi di Sostenibilità
Portare l’Agenda 2030 dentro casa. E poi nel palazzo o nel quartiere in cui si abita, nella città in cui si vive. Perché il futuro sostenibile inizia da noi e comincia proprio da piccoli e apparentemente insignificanti gesti. Da come si smaltiscono i rifiuti, ad esempio. Perché cultura è anche conoscere per bene lo scarto, sapere di quale materia è fatto, se può essere ancora utilizzato e come smaltirlo correttamente per non danneggiare la filiera del riciclo.
La serie “Spicchi di sostenibilità” nasce proprio da questa convinzione: tutti insieme possiamo fare la differenza per salvaguardare l’ambiente che ci è stato dato in prestito dalle generazioni future. Quindi DIFFERENZA innanzitutto con la RACCOLTA DIFFERENZIATA. E se il nostro Comune non è ancora attrezzato per raccogliere al meglio tutti i tipi di rifiuti, questo non deve impedirci a essere comunque protagonisti di un cambiamento culturale e sociale.