Il 3 maggio 2023 è la Giornata mondiale della Libertà di stampa nel mondo. Come ogni anno, anche per questa edizione sono stati resi noti i dati relativi al 2022 sull’effettiva libertà dei media in tutto il mondo. La situazione appare decisamente preoccupante. Secondo gli esperti, il 2022 è stato un anno nero per giornalisti e libertà di stampa, con 86 reporter uccisi, la maggior parte fuori dalle zone di guerra.
Questo è quello che è emerso dalla conferenza che si è svolta alle Nazioni Unite in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa. La direttrice generale dell’Unesco, Audrey Azoulay, ha sottolineato che la maggior parte dei giornalisti uccisi erano a casa loro, con le loro famiglie, in luoghi “tranquilli”, non in zone di guerra. A questo numero, dobbiamo aggiungere un centinaio di altri reporter aggrediti o finiti in prigione.
Perché il 3 maggio 2023 è la Giornata mondiale per la libertà di stampa?
Il 3 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la libertà di stampa. La proclamazione è stata fatta per la prima volta in questa data nel 1993: l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha accolto la raccomandazione della Conferenza Generale dell’UNESCO per trovare un giorno per parlare di quanto i media sono liberi nel mondo.
La data del 3 maggio non è stata scelta a caso. Si vuole così ricordare il seminario dell’UNESCO per promuovere l’indipendenza e il pluralismo della stampa africana (Promoting an Independent and Pluralistic African Press) che si era svolto dal 29 aprile al 3 maggio del 1991 nella città namibiana di Windhoek. In seguito a questo incontro, venne redatta la Dichiarazione di Windhoek, un documento che sancisce i valori e i principi per difendere la libertà di stampa, il pluralismo e l’indipendenza dei media. Aspetti fondamentali per proteggere la democrazia e i diritti umani.
Questa Dichiarazione rimanda a sua volta all’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo:
Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione, tale diritto include la libertà di opinione senza interferenze e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza frontiere.
Libertà di stampa nel mondo, il 2022 è stato un anno terribile
Reporters Sans Frontières (Rsf), come ogni anno, ha pubblicato il report annuale del World Press Freedom Index, per valutare il l