Per chi sta cercando lavoro, per chi ha già un’occupazione ma vorrebbe tanto cambiare, per chi è semplicemente curioso: quali sono le professionalità più cercate dalle aziende e i lavori più richiesti del 2022?
I profili maggiormente gettonati sono diversi (e si differenziano anche in base alle zone d’Italia in cui le offerte sono attive) e alcuni di questi sono legati proprio alle carriere in ambito sanitario: l’emergenza Coronavirus ha fatto emergere molte lacune in questo ambito.
Randstad ha realizzato uno studio analizzando gli annunci di lavoro di questo nuovo anno appena iniziato, con un’analisi su 4mila posizioni aperte in Italia.
Uno scatto sulle offerte di lavoro nel nostro paese, che strizzano sempre più l’occhio alla sostenibilità, al mondo del digitale e alla salute.
Magazzinieri, operai metalmeccanici e infermieri nella top 3 dei lavori più richiesti nel 2022
Le prime tre posizioni di questa classifica riguardano lavori per i quali non sempre è prevista la laurea.
Al primissimo posto troviamo il ruolo del magazziniere, in crescita in seguito al boom del settore della logistica e degli e-commerce.
In seconda posizione, invece, troviamo l’operaio metalmeccanico, una figura fondamentale in un paese come il nostro dove il settore manifatturiero è uno dei più importanti. Anche in questa fase pandemica, per far ripartire l’economia.
La medaglia di bronzo va alla figura professionale sanitaria dell’infermiere, che pone l’accento sulla carenza, in ambito socio-sanitario, di operatori qualificati. Oggi ancora più cercati a causa di una pandemia che ha messo nettamente in evidenza le lacune della Sanità in fatto di medici e anche infermieri.
Altri profili professionali rirchiesti in Italia
Scorrendo la classifica si trovano anche altre figure lavorative che sono particolarmente richieste in questo primo periodo dell’anno.
Subito fuori dal podio, in quarta e in quinta posizione troviamo rispettivamente l’Addetto al call center e l’Impiegato amministrativo.
Seguono l’Operatore di macchine utensili, l’Operatore sociosanitario, l’Elettricista e lo Sviluppatore Java.
Decimo posto per il Saldatore, mentre all’11esimo troviamo l’Operatore alimentare, seguito al dodicesimo posto dal ruolo di System administrator.
Tredicesimi e quattordicesimi, invece, l’Addetto alle macchine legno e l’Operatore pluriservizi nella Gdo/horeca
In quindicesima posizione, infine, l’Addetto all’Help desk.