Il suolo non è una risorsa rinnovabile.
L’inquinamento del suolo è una realtà che mette a rischio la salute umana.
E la vita stessa sulla Terra.
Difendere il suolo significa difendere noi stessi e il pianeta che ci ospita.
E non è più tempo di demandare interventi urgenti.
Giornata Mondiale del Suolo.
La Giornata mondiale del suolo è stata istituita il 5 dicembre 2013 per volontà dell’Onu e dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite (FAO).
Dal 2014 il World Soil Day si celebra ogni anno in questo giorno di inizio dicembre, al fine di sensibilizzare sull’importanza di prendersi cura del suolo.
Il suolo, come ricordato dal Final Report dell’High Level Panel of the European Decarbonisation Pathways Initiative, pubblicato dalla Commissione Europea alla fine del 2018, non è una risorsa rinnovabile. E deve essere salvaguardata perché dalla sua salute dipende la salute dell’umanità e della terra.
Svolge funzioni importanti per garantire la vita sulla Terra. E contribuisce anche a eliminare CO2 dall’atmosfera.
Salvaguardare il suolo dagli agenti inquinanti, proteggerlo dall’erosione, dalla cementificazione, dai cambiamenti climatici e dallo sfruttamento delle attività umane, per salvare il nostro futuro. E il futuro della terra.
Questi gli obiettivi di una giornata che mira a ricordare che il suolo è una risorsa fragile, a rischio, minacciata non solo per i cambiamenti climatici in atto, ma anche per interessi economici senza scrupoli.
Inquinamento del suolo.
L’inquinamento del suolo è una minaccia per tutti. Per l’agricoltura, per la sicurezza alimentare, per la salute degli esseri umani.
Sostanze chimiche, rifiuti di plastica, rifiuti elettronici, acque reflue: le cause dell’inquinamento del suolo sono tante, troppe e la maggior parte vengono ignorate, sottovalutate, credendo che anche questa risorsa ci sia dovuta e non abbia bisogno di accortezze per mantenerla in salute.
Intensificazione dell’agricoltura, estrazione mineraria, industrializzazione, guerre: le cicatrici lasciate sul suolo per quello che riguarda la sua contaminazione sono evidenti, come sottolineato dal rapporto Soil Pollution: A Hidden Reality.
Inquinamento del suolo che si riflette poi ne