Cibo spazzatura: evitare di mangiare un hot dog fa guadagnare 48 minuti di vita sana

In evidenza

Redazione i404
Redazione i404
i404 racconta com'è cambiato il mondo e dove sta andando. Quello che raccontiamo è un’opportunità.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
hot dog
Photo by Mollie Merritt on Unsplash

Mangiare frutta, verdura o legumi al posto di cibo spazzatura, come un hot dog, fa guadagnare 48 minuti di salute.

Nulla di nuovo su ciò che si sa sui benefici di una dieta priva di carne rossa, ma a “misurare” il tempo di vita sana derivante da ciò che mangiamo è lo studio pubblicato recentemente sulla rivista “Nature Food” da Olivier Jolliet, professore di Scienze della Salute Ambientale all’Università del Michigan.

Il cibo spazzatura ci priva di preziosi minuti di benessere

Lo studio, realizzato a quattro mani con l’ex ricercatrice Katerina Stylianou, stabilisce per la prima volta il “tempo” esatto che il junk food toglierebbe alla propria salute e, quindi, alla propria vita.
La ricerca si basa su valutazioni che riguardano il valore nutritivo, quello salutare e l’analisi della produzione di carbonio. Inoltre calcola il consumo dell’acqua relativo ai profili di produzione, lavorazione, consumo e spreco di ciascun tipo di cibo.

Il professor Jolliet è arrivato a valutare con questi parametri ben 5.800 alimenti diversi, suddividendoli in tre categorie a seconda dell’impatto che hanno sull’ambiente e sulla salute.

  • Zona verde. Frutta, verdura, noci, legumi e alcuni frutti di mare raccolti in modo responsabile.
  • Zona gialla. Pollame, cereali e la maggior parte dei latticini.
  • Zona rossa. Carne rossa, carne rossa lavorata, insaccati, bevande zuccherate.
minuti di vita persi
Photo by Agê Barros on Unsplash

L’impatto positivo di una dieta sana

I ricercatori dell’università americana hanno quindi stabilito che i cibi più sani sono quelli che tendono a consumare meno acqua e sono migliori dal punto di vista della loro impronta ecologica. L’impatto positivo di una nuova dieta è di conseguenza immediato. Eliminare la carne rossa dalla propria dieta vuol dire ridurre la propria carbon footprint alimentare di circa un terzo.

«I nostri risultati dimostrano che piccole sostituzioni mirate nella propria dieta offrono una strategia potente per ottenere significativi benefici per la salute e per l’ambiente, senza richiedere drastici cambiamenti», afferma il professor Jolliet.

cibo spazzatura
Photo by Ball Park Brand on Unsplash

Mangiare ogni giorno junk food fa male al pianeta e alla salute

Proviamo un semplice calcolo.
Chi è abituato a mangiare quasi ogni giorno hot dog, hamburger, insaccati o alt