L’acqua è un ben prezioso e una risorsa che dovrebbe essere garantita a tutti. Esce a costo praticamente bassissimo dai rubinetti di casa nostra, ma preferiamo acquistarla in bottiglie di plastica o di vetro perché crediamo che sia più sicura e salutare. Come capire se l’acqua è buona e potabile?
Si può bere l’acqua del rubinetto?
L’acqua che sgorga dai nostri rubinetti si può bere. Anzi, si dovrebbe prediligere. È costantemente sottoposta a controlli che possono garantire che è la sua qualità è ottima e che è adatta per essere bevuta. Le aziende idriche devono far esaminare con periodicità, tramite laboratori di analisi, l’acqua che arriva direttamente nelle nostre case, anche settimanalmente. L’Asl ha il compito di monitorare, di solito annualmente, che tutto venga svolto con regolarità e che l’acqua di rete sia sana per chi la beve.
Nel caso in cui dovessero essere riscontrate delle anomalie, spetta al sindaco vietarne il consumo alimentare, in attesa che la situazione ritorni alla normalità.
L’acqua che sgorga dai nostri rubinetti è oligominerale, con pochi sali e povera di sodio. E non è assolutamente vero che quella nelle bottiglie di plastica è migliore, anzi, spesso è il contrario. Se l’acquedotto è verificato e controllato, l’acqua che scorre nei tubi potrebbe addirittura essere migliore di quella conservata non correttamente in contenitori di PET. Esistono poi dei limiti di legge imposti per la presenza di alcune sostanze utilizzate per rendere sicura l’acqua che esce dal nostro rubinetto (ad esempio il cloro, la cui soglia è di 30mg/l, contro i 100 mg/l dell’Europa).
Come capire se l’acqua è buona e si può bere
Gli esperti consigliano alcuni trucchi per poter capire se l’acqua che abbiamo versato nel nostro bicchiere si può bere oppure no. Fermo restando che è sempre bene informarsi prima se è potabile o meno (ogni Comune deve garantire questa informazione).
- L’acqua buona da bere deve essere limpida. Se non è trasparente, meglio fare o chiedere delle indagini.
- L’acqua buona da bere non ha odore. Se dovessi notare qualche cosa che non va, forse ha subito un trattamento che supera la soglia di sostanze utilizzate nei processi di potabilizzazione.
- L’acqua buona da bere non ha sapore.
- Anche se l’acqua è ricca di calcio e troppo calcarea, rimane comunque buona da bere.
- Se preferisci puoi attingere alle case dell’acqua, informandoti se il tuo Comune ha installato questi luoghi dove poter avere sempre acqua microfiltrata sicura.
- Per ottenere acqua sempre buona da bere, prova a utilizzare le caraffe filtranti. O filtri da installare direttamente nel rubinetto.