Come ogni anno, quando dicembre sta per finire, ecco spuntare tutte le classifiche più interessanti che si possano immaginare. Come quella delle parole più cercate su Google nel 2022. Un elenco che svela quali sono state le abitudini di ricerca degli italiani di fronte al sito che permette di cercare tutto quello che si vuole sapere, con un semplice clic. Tanti i trend svelati da Big G, che, alla fine, raccontano com’è andato, in Italia e nel mondo, l’anno che sta per concludersi.
Cos’è “Un anno di Google”
Per chi lo ha perso negli scorsi anni, a dicembre, puntuale come l’influenza (che, anzi, quest’anno è in netto anticipo con il suo picco), ecco arrivare “Un anno di Google“, una vera e propria rubrica di Big G, che svela la lista delle domande, delle ricerche e delle curiosità che gli italiani hanno cercato sul motore di ricerca. Ovviamente in ogni paese c’è una classifica analoga, per raccontare un po’ come sono andati i 12 mesi che stiamo per lasciarci alle spalle.
Di fatto “Un anno di Google” è, secondo la descrizione del sito, la classifica di tutti quei termini che hanno fatto registrare il maggior incremento nelle ricerche nel corso dell’anno preso in esame e non, ovviamente, il maggior numero di ricerche in assoluto. Insomma, gli argomenti emergenti più cliccati su Google.
Quali sono le parole più cercate su Google nel 2022?
Quest’anno le parole cercate sono molto legate all’attualità e ad eventi che ancora oggi ci tengono con il fiato sospeso. Sicuramente l’argomento più cercato riguarda la guerra in Ucraina, che da febbraio a oggi ha tenuto banco sui media e nei discorsi quotidiani, quindi anche nelle ricerche online per capire meglio cosa sta accadendo alle porte d’Europa.
Tra le parole chiave più cercate non poteva mancare Vladimir Putin, il leader russo che ha ordinato l’invasione del paese confinante e che non pare voler arretrare di un passo, nonostante il lungo anno di conflitto: lui è il personaggio più cercato su Google in questi mesi. Così come non poteva mancare la Regina Elisabetta II, che è venuta a mancare a 96 anni, lasciando il trono all’eterno pretendente al titolo di re, il figlio primogenito salito al potere con il nome di Re Carlo III, accanto alla sua amata Camilla, Regina consorte. Anche la morte di Piero Angela ha colpito molto gli italiani. Insieme alla sovrana inglese dei record, il divulgatore scientifico piemontese è nei primi posti delle ricerche relative agli addii più struggenti.
Nella categoria “Vicino a me”, invece, “Terremoto oggi” è il termine più richiesto, complici anche le ultime forti scosse registrate nelle Marche.
Google è anche leggerezza. Ed ecco che nel settore dedicato allo spettacolo, Blanco è il cantante più cercato, merito anche della vittoria con Mahmood a Sanremo 2022, Will Smith è l’attore più googlato (“colpa” del pugno sferrato agli Oscar 2022 in difesa della moglie e della sua malattia), Stranger Things la serie tv più amata nelle ricerche su Big G.
Le domande che abbiamo fatto nel 2022
Su Google abbiamo posto anche tante domande, per rispondere a esigenze quotidiane legate a pandemia, tamponi, green pass, ma anche per comprendere la situazione geopolitica internazionale, la crisi economica e molto altro ancora.
Tra i Perché e i Come fare sono tante le questioni pratiche, che riguardano davvero la vita comune di ogni giorno. Ma spuntano, tra argomenti più leggeri che riguardano musica, serie tv e l’immancabile calcio, anche tematiche più importanti, che hanno tenuto banco nei 12 mesi e continuano di essere di prioritaria importanza per il nostro paese. A partire proprio dall’Ucraina martoriata dalla guerra dal mese di febbraio scorso. O il Covid, che non sembra proprio voler allentare la presa, almeno nelle domande che abbiamo da fare per capire e non sbagliare mai comportamento.
Ecco, allora, categoria per categoria, cosa abbiamo cercato su Google in questi 12 mesi con le parole chiave emergenti (dunque non le più cercate in assoluto sul motore di ricerca, come sottolineato prima), che sicuramente anche tu che stai leggendo avrai cercato.
Parole dell’anno
- Ucraina
- Regina Elisabetta
- Russia Ucraina
- Australian Open
- Elezioni 2022
- Putin
- Piero Angela
- Drusilla
- Italia Macedonia
- Blanco
Personaggi
- Putin
- Drusilla
- Blanco
- Sinner
- Vlahovic
- Djokovic
- Berrettini
- Dybala
- Marco Bellavia
- Ornella Muti
Addii
- Regina Elisabetta
- Piero Angela
- Mino Raiola
- David Sassoli
- Monica Vitti
- Manuel Vallicella
- Catherine Spaak
- Anne Heche
- Olivia Newton John
- Ray Liotta
Perché…?
- La Russia vuole invadere l’Ucraina
- Pioli is on fire
- Aumenta la benzina
- Draghi si è dimesso
- Il diesel costa più della benzina
- Totti e Ilary si separano
- Mezza dose moderna
- Elettra e Ginevra hanno litigato
- Lilli Gruber non è a otto e mezzo
- Dybala lascia la Juve
Parole che rappresentano i 12 mesi che ci stiamo per lasciare alle spalle e che caratterizzano un 2022 che è stato davvero pesante da affrontare, da ogni punto di vista.