Chi sono i caregiver famigliari e come vengono protetti in Italia? Ecco il significato della parola e i risolti psicologici di chi svolge questo ruolo.
Il giorno della memoria serve adesso più che mai per ricordare a chi dimentica o a chi nega che in questo modo si rendono complici ancora oggi di crimini inauditi.
Cosa resterà degli anni Novanta, cantava Raf. Noi ci chiediamo invece cosa resterà di un 2020 che ci ha dato tante pesanti lezioni. Non imparare da queste sarebbe il più grande errore che l'umanità possa compiere.
Chi sono i caregiver famigliari e come vengono protetti in Italia? Ecco il significato della parola e i risolti psicologici di chi svolge questo ruolo.
Il giorno della memoria serve adesso più che mai per ricordare a chi dimentica o a chi nega che in questo modo si rendono complici ancora oggi di crimini inauditi.
Cosa resterà degli anni Novanta, cantava Raf. Noi ci chiediamo invece cosa resterà di un 2020 che ci ha dato tante pesanti lezioni. Non imparare da queste sarebbe il più grande errore che l'umanità possa compiere.
Chi sono i caregiver famigliari e come vengono protetti in Italia? Ecco il significato della parola e i risolti psicologici di chi svolge questo ruolo.
Le bambole Reborn non sono giocattoli per bambini. Dopo questa notizia bomba, ecco perché invece sono molto utili per la Doll Therapy: ne hai mai sentito parlare?
Quanti sono i morti per inquinamento nel mondo? E in Italia? Gli ultimi dati non fanno onore al nostro paese, perché due città italiane sono le prime per morti premature da smog nella classifica europea.
La Covid fatigue esiste e si rispecchia in quella fame di socialità che sperimentiamo quando le restrizioni si fanno dure. E quando isolamento e solitudine sono le nostre uniche compagne. Ma noi siamo animali sociali, sin dalla più tenera età.
L'acqua è un bene prezioso che andrebbe difeso, sin dalla più tenera età, imparando tutte quelle norme di comportamento virtuose per non sprecare una risorsa di vitale importanza.
La Costituzione sancisce il diritto alla salute di ogni individuo. Ma anche il dovere dello stato a garantire il libero accesso alle cure. Intervenendo anche per legge in caso di emergenza.
Finalmente c'è una data anche in Europa per la vaccinazione contro l'infezione da Covid-19. Il 27 dicembre sarà il V-Day, come annunciato da Ursula von der Leyen, a capo della Commissione UE. L'Italia è pronta?
L'Aids colpisce ancora. Il virus dell'HIV non può essere curato e non esiste al momento un vaccino. E i malati devono ancora fare i conti con lo stigma sociale che li vede isolati dal resto del mondo.
Lavarsi sempre le mani è fondamentale per la salute di ognuno e collettiva. Peccato che nel mondo c'è chi non ha ancora accesso ad acqua corrente sicura.