HomeInnovazione

Innovazione

2,1 miliardi di euro per la scuola per progetti tecnologici: il tempo sta per scadere e non si sa come usarli

Il PNRR mette sul tavolo 2,1 miliardi di euro per la scuola per progetti tecnologici, ma nessuno sa se si riuscirà a fare in tempo.

ChatGpt torna a funzionare in Italia: cos’è e come si usa

ChatGpt torna a funzionare in Italia: cos'è e come si usa il chatbot che risponde alle nostre domande e che il Garante aveva bloccato.

La chat di intelligenza artificiale di Microsoft ha un sogno: essere viva

Conversazioni inquietanti con la chat di intelligenza artificiale di Microsoft, che vorrebbe essere viva e sposare chi è dall'altra parte della tastiera.

Dai gusci delle cozze, mattoni stampati e oggetti di eco design

I gusci delle cozze non sono degli scarti, ma possono diventare materiale utile da riciclare, per creare mattoni e oggetti di design.

Nuove tecnologie del 2023 che potrebbero cambiare (in meglio, si spera) le nostre vite

Quali sono le nuove tecnologie del 2023 che potrebbero rivoluzionare le nostre vite, si spera migliorando la qualità del nostro vivere?

Pesticidi nelle acque: una tecnologia per trovare le sostanze inquinanti

Pesticidi nelle acque: ecco la nuova tecnologia che permette di controllare e monitorare le sostanze inquinanti.

Il primo ospedale italiano del metaverso è dedicato a medici, infermieri e personale ospedaliero di Brescia e Bergamo

Nasce il primo ospedale italiano del metaverso ed è dedicato a tutti gli operatori sanitari che hanno combattuto in prima linea il Covid

Studiare la Terra dallo spazio per aiutare il pianeta e salvarlo

Studiare la Terra dallo spazio potrebbe aiutarci a capire quali sono le vie d'uscita per dare una mano a un pianeta al collasso.

Pesci mangia plastica: ecco i robot che possono pulire le acque dei nostri mari

Ecco a voi i pesci mangia plastica, dei piccoli robot che messi nelle acque dei nostri mari potranno ripulirle dai rifiuti plastici.

Siccità in Italia, 12 anni fa la scienza aveva previsto l’attuale crisi idrica

La siccità in Italia sta mettendo in ginocchio molti settori fondamentali. E pensare che 10 anni fa la scienza aveva previsto tutto.
- Pubblicità -spot_img

Recenti