Chi sono i caregiver famigliari e come vengono protetti in Italia? Ecco il significato della parola e i risolti psicologici di chi svolge questo ruolo.
Il giorno della memoria serve adesso più che mai per ricordare a chi dimentica o a chi nega che in questo modo si rendono complici ancora oggi di crimini inauditi.
Cosa resterà degli anni Novanta, cantava Raf. Noi ci chiediamo invece cosa resterà di un 2020 che ci ha dato tante pesanti lezioni. Non imparare da queste sarebbe il più grande errore che l'umanità possa compiere.
Chi sono i caregiver famigliari e come vengono protetti in Italia? Ecco il significato della parola e i risolti psicologici di chi svolge questo ruolo.
Il giorno della memoria serve adesso più che mai per ricordare a chi dimentica o a chi nega che in questo modo si rendono complici ancora oggi di crimini inauditi.
Cosa resterà degli anni Novanta, cantava Raf. Noi ci chiediamo invece cosa resterà di un 2020 che ci ha dato tante pesanti lezioni. Non imparare da queste sarebbe il più grande errore che l'umanità possa compiere.
Google celebra i 131 anni di Boris Pasternak, autore de Il Dottor Zivago. Lo sapevate che aveva vinto il Premio Nobel per la letteratura ma ha dovuto rifiutare l'assegnazione?
Qual è la situazione del mondo dell'editoria in Italia? Il settore ha sofferto nell'anno del grande lockdown, ma sono anche aumentati i lettori. E l'industria è in fermento, sperando nel nuovo anno.
Apocalittici e integrati, Umberto Eco aveva avuto una visione troppo ottimistica del futuro. La realtà di oggi, purtroppo, ha smentito il suo ottimismo.
100 anni fa nasceva Gianni Rodari. Poesie, favole e filastrocche sono ancora oggi lette e amate. Perché ogni sua parola è sempre volta a uno scopo nobile: creare un mondo migliore.
Sceneggiatore e regista teatrale fino ai suoi primi 70 anni. Dopodichè, all’età in cui si potrebbe andare in pensione, inizia la sua prolifica e fortunata fase in cui si cimenta scrittore. Tra l’altro, fra i più richiesti d’Italia
Microonde acceso con dentro dei libri della biblioteca per sanificarli. Paura e ignoranza possono essere molto pericolosi. E mettere a rischio anche la cultura.
Ventinove autori che riflettono sulla vita sospesa e sulla paura della morte. Una morte che fa ancora più paura perché invisibile. Perché veicolata dalle...