HomeCulturaLetteratura

Letteratura

Apeirogon, l’amicizia tra un palestinese e un israeliano: l’iniziativa di un libraio di Rovereto conquista tante librerie in Italia

Lettura di Apeirogon, l'amicizia tra un palestinese e un israeliano approda in tantissime librerie italiane grazie a un libraio di Rovereto.

Povertà educativa in Italia: le biblioteche possono essere la via d’uscita

Contro la povertà educativa in Italia, le biblioteche potrebbero essere la soluzione per aiutare tanti bambini e ragazzi a crescere.

Censurare i libri, da Roald Dahl a James Bond: meglio spiegare, che cancellare ciò che non ci piace

Perché censurare i libri (vedi i romanzi di Roald Dahl e James Bond), quando si può spiegare il contesto che ha determinato le storie?

Non aprire fino al 2114: come funziona la biblioteca di libri inediti

Cos'è la biblioteca di libri inediti? Fino al 2114 non si potranno aprire i manoscritti di scrittori e scrittrici contenuti al suo interno.

TikTok ancora di salvezza dell’industria del libro: il passaparola sembra funzionare tra giovani e giovanissimi

I libri su TikTok sono molto diffusi e innescano un interessante passaparola tra giovani e giovanissimi. L'industria della lettura ringrazia.

21 libri da leggere in un anno. La sfida di una biblioteca di Bologna

Una Biblioteca di Bologna lancia una sfida ai suoi lettori: 21 libri da leggere in un anno, ce la farermo?

Storytellers for Peace: racconti che parlano di pace, giustizia, uguaglianza e diritti umani

Unicef con Storytellers for Peace propone racconti collettivi ed emozionante che parlano di pace, giustizia, uguaglianza, diritti umani.

Al festival ti presento io… quando il libro diventa il rito identitario di una casta

Tempo di festival, premi letterari, rassegne... In questa scenetta comica, il regista e autore teatrale e televisivo Sabatino Ciocca sottolinea la paradossale vicenda di...

Manca la carta per fare i libri (e la cellulosa costa sempre di più). La crisi dell’editoria

La carenza di carta per fare i libri, con prezzi aumentati a dismisura, mette a rischio l'industria dell'editoria.

Il dramma della Palestina non si ferma. Ingiustizie e bellezza nel libro-diario di Beatrice Tauro

L'emergenza umanitaria che affligge la Palestina è finita davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite grazie a una israeliana: Yudith Oppenheimer, direttrice della...
- Pubblicità -spot_img

Recenti