HomeCulturaArchitettura

Architettura

Stefano Boeri premiato con l’ELF Award per i progetti volti a migliorare la qualità dell’aria in città

Stefano Boeri premiato per i progetti volti a migliorare la qualità dell'aria in città, come il bosco verticale di Milano.

La casa solare senza gas in Veneto come funziona?

La casa solare senza gas in Veneto è già un caso nazionale. I costi di una rivoluzione green del genere, però, sono molto alti.

Arredare le città con la plastica riciclata: nasce il primo concorso nazionale di design

Arredare le città utilizzando plastica riciclata. Questo l'obiettivo della prima edizione del Premio nazionale di design “Progettare con la plastica riciclata”, concorso di idee e...

La scuola del futuro, come sarà secondo Stefano Boeri: idee e proposte

Come sarà la scuola del futuro? Oggi in Italia c'è ancora molto da lavorare. Gli spazi non sono adatti e non si investe abbastanza in...

Smart city, l’Università di Harvard premia una città italiana come esempio da seguire

C'è una smart city anche in Italia a cui tutti dovrebbero guardare. Parola degli esperti dell'Università di Harvard.

Megalopoli più grandi del mondo: quali sono e dove sorgeranno quelle del futuro

Megalopoli più grandi del mondo, ecco cosa e quali sono e dove sorgeranno quelle del futuro.

Colosseo meraviglia del mondo: scelto il progetto che restituirà al monumento un’arena hi-tech e sostenibile

All'anfiteatro più grande esistente al mondo verrà restituita l'arena centrale, un'ovale di 3.357 metri quadrati (la metà di un campo di calcio) dal quale...

Progettare casa è un’esperienza. Gruppo Cantarini ti guida per mano

Gruppo Cantarini, uno showroom e un punto vendita dove provare emozioni e raccontare storie mentre arrediamo casa.

Case a 1 euro, nel 2021 alla riscoperta dei borghi abbandonati

Continua il progetto delle Case a 1 euro, anche nel 2021, per far rivivere vecchi borghi abbandonati e isolati.

Catastrofi, città, megacittà: il modello del futuro sarà solidale o egoista?

Tutto è partito da Wuhan, una delle 33 “megacittà” del mondo, abitate da più di 10 milioni di persone. Gestire questi immensi agglomerati urbani non è facile. La fatica diventa erculea in caso di eventi catastrofici.
- Pubblicità -spot_img

Recenti