Economia

Multinazionale sotto accusa dopo il golpe in Myanmar: «Il gasdotto finanzia i generali»

Sono i soldi delle multinazionali europee del petrolio e dell'industria del fashion a tenere ancora in vita la dittatura militare in Myanmar. È quanto...

Vini di qualità e pandemia: allarme giacenze per il comparto più amato del made in Italy

La graduale riapertura dei ristoranti è attesa soprattutto dai produttori di vino di qualità, che a causa della pandemia hanno le cantine piene di...

Bitcoin: la moneta virtuale vola, ma il costo per l’ambiente è alto

I Bitcoin e le monete virtuali in generale volano, con traguardi davvero inimmaginabili. Ma rimangono un flop dal punto di vista ambientale.

Microcredito sociale, a Roma sportello anti-crisi per imprenditori e famiglie

L'Ente Nazionale per il Microcredito (Enm) ha inaugurato questa mattina un nuovo sportello territoriale in via Goito 35 a Roma, istituito grazie alla collaborazione...

Economia circolare, Confindustria premia nove aziende

Nove le aziende che quest’anno hanno vinto la seconda edizione del concorso “Best Performers dell’economia circolare” indetto da Confindustria ed Enel X, in collaborazione...

Geco Expo, la fiera diventa un videogame: tre giorni dedicati alla sostenibilità

A passeggio tra stand e sale incontri nella prima fiera virtuale della sostenibilità come in un videogioco. Stiamo parlando di “Geco - Green Tourism,...

Il diritto alla riparazione contro l’usa e getta. Ikea venderà anche pezzi di ricambio

Ikea dice basta all'usa e getta e propone i pezzi di ricambio per i suoi prodotti. Perché è ora di cambiare sistema.

Cos’è la PAC, Politica Agricola Comune. E perché c’è chi è contrario al nuovo programma

PAC, politica agricola comune valida per tutti gli stati dell'UE. Cosa prevede la nuova riforma 2020? E perché molte associazioni ambientaliste sono contrarie?

Mobili usati in vendita da Ikea e altri esempi di economia circolare da imitare

Arriva il Green Friday di Ikea: dal 27 novembre al 6 dicembre si potranno rivendere i mobili usati firmati dal gruppo di design scandinavo. Ma gli esempi di economia circolari delle grandi aziende sono anche molti altri.

L’acqua, un bene prezioso quotato in borsa: si può speculare su un diritto dell’umanità?

Come oro e petrolio, anche l'acqua è una commodity che entro il 2020 avrà un contratto future. Quotato in borsa, soggetto alla legge della domanda e offerta e a rischio speculazioni. Lo si può fare su un diritto dell'umanità?
- Pubblicità -spot_img

Recenti