HomeAttualità

Attualità

Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità si trova vicino Roma

Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità si trova vicino Roma, nella frazione di Castel Porziano: ecco come è nato.

Isola di plastica grande come il Texas nell’Oceano Pacifico: recuperate 200 tonnellate di rifiuti

Isola di plastica grande come il Texas nell'Oceano Pacifico: recuperate 200 tonnellate di rifiuti, grazie a una no profit olandese.

Il 24% delle malattie è legato all’inquinamento

Il 24% delle malattie è legato all'inquinamento: gli studiosi hanno condotto una ricerca che ha svelato un collegamento tra ambiente e salute.

Cop28 di Dubai: polemiche per la conferenza sul Clima dell’Onu

Cop28 di Dubai: polemiche per la conferenza sul Clima dell'Onu, che si terrà dal 30 novembre. Occhi puntati sulle condizioni dei lavoratori.

Le città più green d’Italia, la classifica 2023

Le città più green d'Italia, la classifica 2023 svela le migliori realtà urbane, attente all'ambiente, e chi ancora deve migliorare.

Una scuola dedicata a Piero Angela: l’istituto comprensivo di Casal Monastero cambia nome

Una scuola dedicata a Piero Angela: l’istituto comprensivo di Casal Monastero cambia nome, intitolandosi al grande divulgatore italiano.

Le stoviglie usa e getta ecocompatibili sono davvero sicure per l’ambiente?

Le stoviglie usa e getta ecocompatibili sono davvero sicure per l'ambiente? Ecco cosa è emerso da recenti studi scientifici in merito.

Palio di Siena, Oipa chiede lo stop. Mentre qualcuno lo vorrebbe Patrimonio Unesco

Palio di Siena, Oipa chiede lo stop. Mentre qualcuno lo vorrebbe Patrimonio Unesco. Ecco la posizione delle associazioni animaliste.

Come difendere e rispettare il mare (anche) in vacanza

Come difendere e rispettare il mare (anche) in vacanza: la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO (IOC/UNESCO) dà consigli.

Climate Clock 2023: la lettera di Teachers for Future nella Giornata mondiale dell’emergenza climatica

Climate Clock 2023: la lettera di Teachers for Future nella Giornata mondiale dell'emergenza climatica. È ora di agire e intervenire.
- Pubblicità -spot_img

Recenti