
Quando mi dicono di pensare alla scuola, tutto quello che posso rispondere per difendermi è “ascolta gli scienziati”.
Quando mi dicono di pensare alla scuola, tutto quello che posso rispondere per difendermi è “ascolta gli scienziati”.
L’italiano è la lingua più sexy d’Europa. Essenza dell’amore. Siamone orgogliosi.
La vera rivoluzione non riguarda solo l’aspetto delle strade. O la mobilità in sé. Ma l’intero tessuto sociale. Per creare un nuovo senso di comunità.
Prima si fumava al ristorante. Oggi sembra incredibile: come siamo cambiati dopo 16 anni di legge antifumo
Il Festival di Sanremo è morto. O meglio è morto un modo di pensarlo. Storia di un Festival che ha unito gli italiani.
Con 38 milioni di auto, le città stanno letteralmente soffocando a causa dello smog. Mobilità sostenibile in Italia: come siamo messi?
La plastica monouso rappresenta il 70% dei rifiuti galleggianti. Il PVC è stato inventato nel 1912.
Possibile che in più di 100 anni non abbiamo trovato un sostituto alternativo?
Tra cori da stadio, fede e innovazione, un’istantanea dei papaboys. Che fine hanno fatto quelli di ieri e chi sono i papaboys 3.0 di oggi.
Moda e sport al servizio dell’inclusione e dell’uguaglianza. Perché il primo hijab sportivo è molto più di un accessorio per allenarsi. È libertà.
Il critico letterario stroncava. La tv ha cercato di avvicinarci. Oggi se ne scrive tra unicorni e gatti. Chi sta vincendo la partita (e di chi fidarsi)?