Dopo diversi tentativi e la dura opposizione della Turchia e di altri Paesi dell’Est, la Finlandia è entrata ufficialmente nella Nato, l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord. Si tratta della 31esima nazione ad aderire all’alleanza militare occidentali. Da mesi il governo di Helsinki tentava di poter entrare a far parte del patto che comprende gli Stati Uniti d’America e gran parte dei paesi europei. E a partire da martedì 4 aprile 2023 la Finlandia è ufficialmente un Paese della Nato.
L’ultima ad aderire prima della nazione scandinava era stata la Macedonia del Nord, entrata del Trattato dell’Alleanza del Nord Atlantico tre anni fa, nel 2020. Con una grande cerimonia organizzata nella sede dell’organizzazione a Bruxelles, in Belgio, è stata ufficializzata l’adesione della Finlandia, a margine di una riunione dei ministri degli Esteri dei paesi membri della NATO.
La Finlandia è ufficialmente un paese della NATO
A Bruxelles, alla cerimonia di adesione del paese scandinavo alla NATO, era presente presidente Sauli Niinisto e due membri del governo uscente (il ministro degli Esteri Pekka Haavisto e il ministro della Difesa Antti Kaikkonen): domenica scorsa i finlandesi, infatti, sono stati chiamati alle urne per le nuove elezioni politiche.
Le regole dell’Alleanza prevedono un passaggio formale per poter dichiarare ufficialmente l’entrata di un Paese nell’Organizzazione, passaggio che si è svolto poco prima della cerimonia. I rappresentanti del governo finlandese, infatti, hanno firmato un documento di accettazione. E lo hanno poi consegnato al segretario di Stato degli Stati Uniti, il principale paese membro dell’alleanza.
Per 70 lunghissimi anni, la Finlandia aveva deciso di rimanere fuori dalla NATO, per continuare ad avere una posizione neutrale tra i Paesi del blocco occidentale e l’Unione Sovietica: il paese scandinavo, infatti, confina ampiamente con la vicina Russia. Lo scorso anno, in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito di Mosca, però, il governo aveva cambiato idea, chiedendo di poter entrare nella NATO.
La Finlandia ha chiesto di entrare nella NATO a maggio del 2022, in seguito all’invasione russa in Ucraina
La prima ministra della Finlandia, Sanna Marin, e il presidente Sauli Niinistö, a maggio dell’anno scorso, avevano diramato un comunicato congiunto per annunciare il parere favorevole all’ingresso del paes