Informazione pubblicitaria
Il Tiare Shopping, primo centro commerciale in Italia con un negozio IKEA all’interno, continua il suo impegno per promuovere la sostenibilità.
Dopo l’iniziativa editoriale con il magazine PoP, People of Planet dedicato ai temi dell’Agenda 2030, dopo i 2 video emozionali, il primo dedicato alle fonti di energia rinnovabile e il secondo al cambiamento climatico, Tiare Shopping approda nel linguaggio cartoon con un progetto green che parte dai più piccoli, generazioni per cui è fondamentale impegnarsi per lasciare un mondo migliore e nel contempo tra i più efficaci ambasciatori e promotori di buone pratiche anche all’interno della rete familiare.
La sostenibilità parla ai più piccoli
Al centro del progetto c’è la riapertura del Tiare Junior, lo spazio dedicato alla fascia d’età 3-10 anni, che torna ad accogliere i giovani ospiti dopo le chiusure causate dalla pandemia (dal 21 luglio 2022, ndr).
Padrone di casa: Babbo Floreale, una simpatica figura accogliente e molto green, che condivide la sua saggezza e preziosi consigli per la salvaguardia del pianeta, attraverso gif e meme che saranno diffusi sui canali online, come all’interno del centro.
Un cartone animato green
Babbo Floreale è anche il protagonista di 4 episodi di un cartone animato in cui conduce una piccola ospite in fantastiche avventure sottomarine, da cui trarre valide e mai scontate esortazioni di attenzione e rispetto.
Make change together, Rendiamo possibile il cambiamento insieme, recita il claim alla fine di ogni episodio.
Perchè se il linguaggio è da cartoni, sviluppato con la tecnica dell’animazione 2d, il leit motiv e l’approccio possono essere a più livelli.
Immediato, per il pubblico dei più piccoli, intermedio per far nascere domande e momenti di confronto con gli adulti, più alto per un esame e riflessione da parte dei senior, che dovrebbero tutelare, rispettare e insegnare a farlo, non dando mai nulla per scontato.
Brand activism
Si parla spesso di brand activism e della possibilità da parte delle aziende di schierarsi, di dire la loro, di contribuire a promuovere tematiche importanti.
Il Tiare Shopping con l’approccio ecologista del nuovo Tiare Junior, aggiunge un tassello
all’impegno di farsi promotore dei temi dell’Agenda 2030 e degli SDGs per lo sviluppo sostenibile.
Principi come la gestione sostenibile dell’acqua, misure per combattere il cambiamento climatico, la protezione delle foreste e dell’ecosistema, la tutela degli oceani, il ricorso a fonti di energia sostenibili, ma anche il benessere per tutti, l’uguaglianza di genere, la lotta alla fame e alla povertà, sono fondamentali in una società in cui la sostenibilità deve essere la chiave di svolta.
Con le attività messe in campo, il Tiare Shopping intende sensibilizzare su argomenti che riguardano ognuno di noi, promuovendo il cambiamento culturale, con azioni individuali che possono fare la differenza.
Diffondere la cultura della sostenibilità
I temi dell’Agenda 2030 dovrebbero essere conosciuti tutti, dai bambini ai più grandi.
Per questo anche le attività di intrattenimento del Tiare Junior avranno al centro pratiche green.
Si impara giocando e divertendosi. Promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 significa incoraggiare la sostenibilità. Per porre le basi per un pianeta più sicuro, vivibile, sano, in cui ognuno contribuisce.