Teachers for future, una lettera alle scuole per lo sciopero per il clima

In evidenza

Redazione i404
Redazione i404
i404 racconta com'è cambiato il mondo e dove sta andando. Quello che raccontiamo è un’opportunità.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Cartello Fridays for future
Photo by Markus Spiske on Unsplash

Il 23 settembre prossimo ci sarà un nuovo sciopero per il clima. Gli attivisti di Fridays for future torneranno in piazza per chiedere giustizia climatica, anche in vista delle prossime Elezioni che si terranno il 25 settembre in Italia, per eleggere il nuovo Governo. Abbiamo bisogno di risposte e di soluzioni concrete. E ne abbiamo bisogno al più presto, perché il punto di non ritorno potrebbe presto essere raggiunto. Senza possibilità di tornare più indietro.

In questi giorni di riavvio delle attività scolastiche, gli insegnanti di Teachers for future lanciano un appello a tutti i docenti italiani, con proposte concrete in vista dello sciopero per il clima.

Sciopero per il clima, 23 settembre 2022

Il movimento fondato da Greta Thunberg porterà di nuovo in piazza milioni di persone in tutto il mondo per manifestare contro la crisi climatica. I ragazzi e quanti si vorranno unire alla loro voce chiederanno ancora una volta ai governi di tutto il mondo di ascoltare cosa hanno da dire le aree e le popolazioni più colpite dal climate change. Un appello in particolare ai politici, ma anche ai cittadini italiani: dopo due giorni si terranno importanti elezioni, quindi è fondamentale scegliere con cura e votare con la testa.

In tutta Italia ci saranno manifestazioni ed eventi per parlare di ambiente e di giustizia climatica. E coinvolgere bambini, ragazzi, genitori, nonni, ma anche insegnanti, tutto il personale scolastico e ogni persona che ha a cuore il futuro del nostro pianeta. Come i docenti di Teachers for future, che proprio oggi hanno reso pubblica una lettera di impegno molto importante.

Greta Thunberg Fridays for future
Foto di Goran Horvat da Pixabay

Una lettera alle scuole con tante proposte per lo sciopero per il clima

Ecco il testo completo della lettera:

Gli insegnanti collegati a Fridays for Future scrivono ai colleghi in vista del 23 settembre
“Andiamo a cambiare il mondo” è l’invito che Teachers for Future Italia, la rete di docenti che affianca il movimento giovanile globale Fridays for Future, hanno indirizzato alle colleghe e ai colleghi di tutti gli ordini di scuola.
“L’inizio di quest’anno scolastico assume un significato particolare,” esordisce la lettera, “dopo un’estate caratterizzata da ondate di calore, siccità, eventi estremi, che hanno fatto toccare con mano a tutti gli italiani le pesanti conseguenze del cambiamento climatico.”
Teachers for Future propone di “trasformare il contesto drammatico in una opportunità per coinvolgere studenti, colleghi e dirigenti in attività sia didattiche che operative da svolgersi nella settimana dal 19 al 22 settembre nelle scuole di tutta Italia, in vista dello sciopero mondiale per il clima del 23 settembre.”
La lettera propone un ricco pacchetto di attività di educazione ambientale e sul cambiamento climatico, disponibili sul sito di TFF, proposte agli insegnanti di ogni ordine di scuola che vogliano utilizzarle con le loro classi.
La rete Teachers for Future comprende ormai insegnanti in decine di scuole in tutte le regioni, e collabora con i ragazzi di Fridays for Future perché la scuola sia “parte della soluzione e non del problema”.
13/9/22
Teachers for Future Italia

Partecipare è fondamentale, per il futuro del nostro pianeta. E di tutti noi.