Il Civico Polo A. Manzoni di Milano (liceo Linguistico e Istituto Tecnico Economico) ha organizzato la quarta edizione di un festival video dedicato ai temi dell’Agenda 2030. “Semi al Futuro Action!” è un concorso gratuito per le scuole superiori nazionali e internazionali, patrocinato da Agis Lombard e realizzato in collaborazione con la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e il centro Orientamento Educativo (COE).
C’è tempo fino al 17 aprile 2020 per inviare un video di massimo due minuti sul tema di questa edizione: Obiettivo 1: Povertà zero – Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo. Possono partecipare gruppi di studenti della stessa classe o scuola secondaria di secondo grado italiana, della Comunità Europea o dei paesi extra europei, compilando il modulo di iscrizione online. Ogni scuola può partecipare con massimo 5 filmati. I video devono essere sottotitolati in inglese e non devono contenere materiale soggetto a diritti di copyright e/o di proprietà intellettuale vincolati a terzi, ma devono essere inediti e originali.
La partecipazione è gratuita. La premiazione finale sarà a maggio.
- DATA: fino al 17 aprile 2020
- Titolo evento: Semi al futuro action!
- Luogo: Italia
- Organizzatori: Civico Polo A. Manzoni di Milano
- Sito: Sito internet per le iscrizioni al concorso
- Mail: semialfuturo.festival@lamanzoni.it
Articoli i404 correlati:
- Agenda 2030 obiettivi in Italia, Asvis: è ora di svegliarsi e darsi veramente da fare
- Agenda 2030: gli obiettivi spiegati in poche parole
- Agenda 2030, come spiegarla ai bambini a scuola e a casa
- Agenda 2030: non si è mai troppo piccoli per fare la differenza
- Mandela è stato un precursore. La sua eredità, in 17 goals
COMMENTA CON FACEBOOK