Gli attivisti di Fridays for future Italia annunciano il prossimo Sciopero mondiale per il clima del 25 marzo 2022, al quale parteciperanno ambientalisti in tutto il mondo. Una giornata di proteste per chiedere ai Paesi del Nord del mondo di garantire i risarcimenti climatici alle comunità più colpite. E ai leader mondiale di smetterla con il greenwashing e con le parole. Perché è ora di passare ai fatti.
Martina Comparelli di Milano, una dei portavoce del movimento italiano, spiega: «Siamo stanchi di sentire le bugie scritte ad hoc dai pubblicitari delle multinazionali del fossile e dai governi che le sostengono. Questa volta scenderemo in piazza non solo per presentare le nostre richieste, ma per creare sistemi più ampi basati sull’amore, l’empatia e la cura delle nostre comunità che metteranno al primo posto la cura delle persone piuttosto che il denaro. Ci riuniremo il 25 marzo 2022 sotto l‘hashtag #PeopleNotProfit e continueremo a lottare per la nostra visione condivisa di un pianeta migliore che sia equo verso tutti i suoi abitanti».
- DATA: 25 marzo 2022
- Titolo evento: Sciopero mondiale per il clima
- Luogo: in Italia e in tutto il resto del mondo
- Organizzatori: Fridays for future Italia
- Link: Fridays for future Italia
Articoli i404 correlati:
- Lo sciopero per il clima spiegato ai bambini (e anche ai grandi che ancora non hanno capito)
- Sciopero Globale per il Clima 2021, 24 settembre: 10 motivi per cui è così importante
- Sciopero per il clima, ragazze e ragazzi di Fridays for Future contro l’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Sciopero scuola per il clima 27 settembre 2019. I ragazzi ci sono, gli insegnanti pure. E non mancano le critiche