Tempo di lettura stimato: < 1 minutoIl 29 novembre 2019 in tutto il mondo si celebrerà il quarto sciopero globale per il clima. Dopo il 15 marzo, il 24 maggio, il 27 settembre, proclamato il quarto Climate Strike. In piazza a livello internazionale sono attese milioni di persone.
Il 15 marzo in piazza per il primo sciopero erano più di 2 milioni. Il 24 maggio hanno protestato i ragazzi e gli attivisti di 130 paesi nel mondo. Tra il 20 e il 27 settembre 2019 hanno scioperato 7.6 milioni di persone in tutto il mondo. Si torna in piazza venerdì 29 Novembre in 130 paesi in tutto il mondo e in oltre 100 città italiane, in una data non scelta a caso, che cade a una settimana dalla COP25 (United Nations Climate Change Conference), la conferenza ONU sui cambiamenti climatici in programma dal 2 al 13 dicembre a Madrid, in Spagna, e nel giorno del Black Friday.
- DATA: 29 novembre 2019
- Titolo evento: Quarto sciopero globale per il clima
- Luogo: in tutto il mondo
- Organizzatori: Fridays for future
- Link: Fridays for future Italia
Mappa delle città italiane
Qui la mappa delle città italiane che aderiscono al quarto sciopero globale per il clima. Mentre qui la mappa delle città straniere aderenti.
Articoli i404 correlati:
- Sciopero globale per il clima, a novembre anche i musei in piazza
- Sciopero scuola per il clima 27 settembre 2019. I ragazzi ci sono, gli insegnanti pure. E non mancano le critiche
- Aziende chiuse per il clima. I cambiamenti climatici e la difesa del diritto di sciopero
- Cosa resta dello sciopero globale per il clima?
- Sciopero per il clima: “giornata epica”. Studenti protagonisti. Insegnanti al loro fianco