Ancora eventi per celebrare il DanteDì, il 25 marzo, giorno che l’Italia ha dedicato a Dante e la Divina Commedia. Itinerdante è un’iniziativa che fa parte del progetto “Per quel cammino ascoso” ed è un percorso di 700 km con cui la compagnia Naufraghi Inversi porterà il Sommo Poeta e la sua opera più famosa in giro per 7 Regioni italiane, approdando nei più importanti luoghi della cultura del bel paese.
«Con il Covid, il mondo si è fermato. Ma la cultura no. Ed è proprio la cultura che ci salverà», sostengono Eugenio Di Fraia (performer e fondatore della compagnia Naufraghi Inversi), Angelo Marrone (compositore ed esecutore) e Riccardo Sozzi (co-fondatore della compagnia), che ci regalano grande cultura nelle strade italiane, parlando dell’Inferno dantesco per comprendere l’Inferno in cui siamo finiti.
Il percorso inizia proprio nel giorno del DanteDì, mentre la prima tappa sarà in programma il 21 giugno a Bergamo. Il programma si concluderà il 21 settembre a Ravenna, luogo dove il poeta riposa.
- DATA: giovedì 25 marzo e poi dal 21 giugno al 21 settembre
- Titolo evento: Itinerdante
- Luogo: Italia e online sul canale YouTube della compagnia teatrale
- Organizzatori: Naufraghi Inversi
- Link: Itinerdante
Articoli i404 correlati:
- La Divina Commedia di Dante Alighieri spiegata ai bambini
- Dantedì, Roberto Benigni legge Dante al Quirinale
- Dante a 700 anni dalla sua morte: mostre, teatro, convegni e la lettura di Benigni
- La modernità di Dante. Che scrive con un linguaggio social
- L’italiano non è una lingua in via d’estinzione. Anche se Dante avrebbe molto da ridire